I vantaggi di una ICO per lo sviluppo di un progetto di Metaverso

Scopriamo cosa sono le ICO e come utilizzarle per avviare lo sviluppo di un progetto nel Metaverso,
ICO: cosa sono?
Per ICO s'intende il meccanismo grazie al quale è possibile finanziare i nuovi progetti basati su tecnologia blockchain. L’operazione in questione prevede in particolare la vendita di token da parte degli ideatori del progetto, in modo da raccogliere le risorse necessarie per il suo sviluppo futuro. Questo genere di finanziamento prende esempio da altre operazioni che si prefiggono lo stesso obiettivo, ovvero le IPO (Initial Public Offering) che a loro volta hanno l'obiettivo di raccogliere fondi offrendo in cambio le proprie azioni in occasione dello sbarco sui mercati azionari.

Come funziona una ICO
Le aziende che hanno come obiettivo la realizzazione di un progetto su blockchain, utilizzano le ICO dopo aver provveduto a rendere pubblica la propria iniziativa attraverso la realizzazione di un White Paper, in cui vengono raccolti i dati di carattere tecnico e tutti gli obiettivi del progetto. Il meccanismo è lo stesso di una IPO, diverso è però l’oggetto dell’offerta, trattandosi di token invece che di azioni, ed è diverso il luogo in cui l’offerta viene avanzata, ovvero sulla blockchain, in sostituzione al mercato azionario regolamentato.
Vantaggi di una ICO
Le ICO offrono vantaggi che vanno tenuti in considerazione: utilizzando questa procedura le aziende sono in grado di ottenere fondi senza doversi curare delle limitazioni imposte in termini di giurisdizione e spazio, proprio grazie all’utilizzo della blockchain. Inoltre risulta piuttosto semplice realizzarle e portarle a contatto dei possibili finanziatori, i quali possono vedere remunerato in maniera soddisfacente il capitale versato a sostegno dell’iniziativa.
Realizzare una ICO può essere un ottimo modo per finanziare un idea di business nel Metaverso e costruire una community di sostenitori del progetto, bisogna tenere a mente però che gli obiettivi del progetto devono essere chiari e bisogna mantenere le promesse fatte agli investitori per non vedere il progetto fallire subito dopo il lancio.