Scroll Down
Crafting tomorrow's Digital Experiences
0 %

Avatar Interview

UniTrento – Sociologia

Target
Ricercatori
Tecnologia
Piattaforma IA basata su LLM (Large Language Models), integrato in VR
Ambito
Ricerca qualitativa, raccolta dati, sperimentazione sociale
Overview

Una piattaforma innovativa che sostituisce l’intervistatore umano con un avatar intelligente, offrendo interviste qualitative immersive e personalizzabili, capaci di generare dati ad alta qualità in un sistema tracciabile e ottimizzabile.

La sfida








Progettare una piattaforma che unisca uniformità metodologica, personalizzazione e scalabilità, valorizzando l’esperienza umana e potenziando le interviste qualitative tradizionali.












La soluzione

Un sistema data-driven integrato in ambienti immersivi in VR, ma accessibile anche da dispositivi tradizionali, in cui il partecipante interagisce con un avatar intervistatore virtuale animato in uno scenario 3D, ricevendo domande in tempo reale.

Il progetto

Il mondo della ricerca qualitativa e statistica presenta spesso limiti oggettivi, come la difficoltà nel replicare le esperienze, l’influenza involontaria dell’intervistatore, la mancanza di contesti standardizzati e le sfide nel coinvolgere campioni ampi e diversificati. Per questo nasce Avatar-Interview: una piattaforma intelligente capace di standardizzare senza semplificare.

Ogni ricercatore può modellare l’intervistatore secondo le caratteristiche più adatte al proprio target: genere, età, tono di voce, abbigliamento, livello di formalità e persino l'approccio emotivo. Questo rende la piattaforma uno strumento adattivo e modulare, adatto tanto a studi esplorativi quanto a test strutturati, utilizzabile in ambito accademico, aziendale o didattico.

Grazie alla sua scalabilità, consente di gestire grandi volumi di interviste mantenendo coerenza nei parametri metodologici. In questo modo, la ricerca qualitativa si apre a nuovi modelli data-driven, capaci di combinare profondità interpretativa e rigore replicativo.

Inside the experience

All’avvio della sessione, il partecipante entra in un ambiente immersivo e viene accolto da un avatar realistico. Può rispondere vocalmente in linguaggio naturale, mentre l’avatar conduce la conversazione seguendo uno script dinamico. Il ricercatore può scegliere se lasciare all’AI piena autonomia o guidare la sessione con domande preimpostate.
Le interviste si svolgono in ambienti neutri, come uno studio, o in contesti specifici, come un salotto domestico, una sala riunioni o uno spazio pubblico. Alcuni oggetti dell’ambiente sono interattivi, permettendo di osservare reazioni comportamentali e cognitive in contesti semi-strutturati. Al termine della sessione, tutti i dati vengono archiviati e resi disponibili per l’analisi.

About the design

Il design di Avatar-Interview bilancia realismo e accessibilità. L'interfaccia è progettata per offrire un'esperienza fluida, con avatar espressivi e reattivi, ambienti curati e una user experience altamente professionale ma intuitiva. L'utente finale si muove in uno spazio digitale coerente, privo di distrazioni e ottimizzato per il dialogo. L'intero sistema è stato pensato per essere cross-platform: utilizzabile su visori VR per un'esperienza immersiva, ma perfettamente accessibile anche da PC, tablet o laptop.

Questa versatilità rende Avatar-Interview uno strumento trasformativo, pronto a rivoluzionare la ricerca qualitativa, dalla raccolta alla restituzione analitica dei dati in tanti contesti di applicazione: psicologia, marketing, formazione, educazione.