Scroll Down
Crafting tomorrow's Digital Experiences
0 %

Virtual Market VR

Università di Bologna - Alma Master Studiorum

Target
Ricercatori
Tecnologia
Virtual Reality
Ambito
Research
Overview

Un’esperienza immersiva e modulabile per analizzare i comportamenti d’acquisto nella (GDO), esplorando i fattori che influenzano la scelta tra prodotti alimentari.

 

La sfida

Identificare le modalità più efficaci per incentivare e promuovere una cultura dell’acquisto di beni alimentari più informata e consapevole, orientata a favorire l’utilizzo di prodotti ecosostenibili.

La soluzione

Una piattaforma VR che analizza i comportamenti d'acquisto dei consumatori, scalabile e facilmente riconfigurabile per diversi contesti.

Il progetto

Sviluppato in collaborazione con l’Università di Bologna - Alma Mater Studiorum, Virtual Market VR si propone come un potente strumento di ricerca applicata, unendo psicologia dei consumi, tecnologie immersive e analisi dei dati. Attraverso la simulazione di un supermercato virtuale, i partecipanti possono esplorare prodotti e prendere decisioni di acquisto come nella realtà. La piattaforma permette di monitorare e comprendere come elementi quali prezzo, packaging, claims nutrizionali e informazioni sulla sostenibilità influenzino la scelta finale del consumatore.

L’obiettivo è promuovere acquisti alimentari più informati e sostenibili, offrendo alle aziende un vantaggio competitivo nella definizione dei propri prodotti e della comunicazione a scaffale.

Il progetto, grazie alla sua natura interattiva e sperimentale, apre nuove prospettive nel campo della consumer research, contribuendo alla costruzione di una cultura di acquisto più etica e responsabile.

Inside the experience

Attraverso l’utilizzo iniziale di un’app mobile, un ampio gruppo di consumatori contribuisce alla mappatura quantitativa dei comportamenti d’acquisto direttamente nei supermercati. Successivamente, la realtà virtuale (VR) è utilizzata per analizzare qualitativamente le scelte di un gruppo selezionato di persone invitate a partecipare a questa sorta di “sondaggio evoluto” e immersivo. Questa metodologia permetterà di studiare le scelte dei consumatori di fronte a diverse varianti dello stesso tipo di prodotto, considerando fattori come estetica, sostenibilità, valori nutrizionali, provenienza e marca. Grazie a un sistema di interazione estremamente semplice e intuitivo, gli utenti, senza necessità di istruzioni preliminari sull’uso della VR, esprimeranno liberamente le proprie preferenze. Al termine dell’esperienza, i dati raccolti saranno fondamentali sia per trarre conclusioni di ricerca, sia per sviluppare etichette “parlanti” che combinano elementi analogici e digitali, come QR code e tecnologia NFC. Questo approccio mira a capire come orientare i consumatori nella scelta tra diversi prodotti, con un’attenzione particolare alla promozione di quelli ecosostenibili.

About the design

L’esperienza Virtual Market VR non si basa su un concetto di gioco, ma piuttosto su un’interazione estremamente semplice e funzionale, fedele ai movimenti che il corpo compie nella realtà durante l’acquisto. L’ambiente virtuale, volutamente neutro, presenta prodotti alimentari altamente realistici, permettendo di focalizzare l’attenzione sulla scelta comparativa. Tuttavia, è possibile intervenire sull’ambiente circostante, impostando scenari di colori differenti, come rosso, blu o verde, per valutare l’impatto del contesto visivo sulle scelte dei prodotti. Ogni sessione è unica: i partecipanti affrontano serie di opzioni personalizzabili, che possono essere adattate a nuovi obiettivi di analisi nel tempo.