
Zanella Virtual Reality
Comune di Chiampo
Cittadini di tutte le età
TecnologiaVirtual Reality
AmbitoEducativo / Culturale
Un viaggio poetico immersivo per far rivivere il patrimonio poetico di Giacomo Zanella, a partire dalla sua casa natale.
Raccontare la poetica di Giacomo Zanella, in occasione del bicentenario, con un linguaggio contemporaneo, rispettoso, educativo e capace di emozionare.

Un’esperienza immersiva e interattiva, in compagnia del poeta, che riproduce fedelmente la sua casa natale, i luoghi più simbolici e accompagna il visitatore lungo un percorso emozionale ed evolutivo della sua parabola artistica.

Il progetto
Il Comune di Chiampo e un gruppo di imprenditori locali hanno voluto trasformare il bicentenario di Giacomo Zanella in un’occasione viva e partecipata.
La sfida era raccontare il poeta non solo attraverso i suoi versi, ma come uomo legato alla sua comunità, trovando un linguaggio contemporaneo capace di emozionare, educare e rispettare la sua poetica.
Con Zanella VR, la realtà virtuale trasforma i suoi versi in un’esperienza immersiva e interattiva. Il visitatore entra in un ambiente 3D che ricrea la casa natale del poeta e i luoghi più simbolici della sua vita, vivendo un incontro intimo con la sua arte. Immagini, suoni e parole si fondono in un viaggio emozionale guidato dalla voce di Zanella, dalla malinconia dei primi componimenti alla luminosità della maturità poetica. Zanella VR rende la poesia un linguaggio universale e accessibile, trasformando il progetto in un patrimonio culturale permanente. L’esperienza è fruibile in scuole, biblioteche, musei e manifestazioni pubbliche, e ha generato iniziative collaterali – percorsi, eventi e attività educative – che hanno coinvolto l’intera comunità.


Inside the experience
Indossando il visore l'utente viene trasportato all'interno della casa natale di Giacomo Zanella, a Chiampo, dove, accompagnato dalla voce teatrale del poeta, vivrà un viaggio alla scoperta della sua poesia e dei luoghi che l'hanno ispirato. Dall’inquietudine iniziale a una gioia lirica piena di colori, l’esperienza racconta la metamorfosi di Zanella attraverso emozioni e immagini, che rendono la sua poetica viva.

About the design
Il design visivo e i contenuti sono curati con attenzione, per preservare l’autenticità dei luoghi e offrire un’esperienza immersiva e contemporanea. Colori, luci e sonorità accompagnano l’utente nel percorso poetico di Zanella, mentre Oculus Go garantisce immediatezza e accessibilità. Il progetto nasce dalla collaborazione tra esperti di storia e poetica zanelliana, 3D artist, narrative designer, sound designer e game engine specialist, che insieme hanno assicurato contenuti fedeli e rispettosi della memoria. La campagna teaser, online e offline, ha coinvolto la comunità e suscitato entusiasmo. Con il sostegno del Comune di Chiampo e di imprenditori locali, Zanella VR dimostra come la tecnologia possa diventare un potente strumento al servizio della cultura e delle nuove generazioni.